Now also in English

Now also in English
Visualizzazione post con etichetta Fashion Design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fashion Design. Mostra tutti i post

domenica 19 ottobre 2014

Fantasia VS realtà - Fantasy VS reality

Bene, LuccaComics si avvicina e io non sto più nella pelle.
Per questa ragione non posterò nulla né la prossima settimana né quella dopo: prima di tutto sarò sicuramente strapresa dal finire gli ultimi dettagli (se questi ultimi giorni vanno come gli ultimi due mese sarò fortunata se riesco a finire il costume in tempo. E' tutto tranne che semplice, dannazione!) e poi... sarò distrutta dopo l'evento.
Quindi, per una settimana o due, dipende dalla mia orribile connessione internet (e sono con la chiavetta, che va più piano della connessione telefonica 56k), posterò le foto che raccoglierò dagli amici o che riuscirò a realizzare io, se avrò il tempo per farle.
Well... LuccaComics is coming and I'm so excited.
For this reason I will not post anything neither next week nor the one after: firstly I probably will be busy with the preparation of the last details (if these few days that rest to me will go like these  two months I'll be lucky if I'll finish my costume just in time. It's everything but simple!) and secondly... I'll be destroy after the event.
Then, for a week or two -it depends from my horrible internet connection (I have the flash drive connection but it works worse than my 56k telephonic one) - I'll post the pictures that I'll collect from friends or realize, if I've time to do them.

Dunque. Cosplay.
Ridicolo, dice qualcuno.
Davvero? Che problema c'è?
Ti vesti come il personaggio di un fumetto/cartone/videogioco/film...
Ancora una volta, sì! Qual è il problema?
Non è serio.
Bene... è molto più serio e per persone adulte copiare Audrey Hepburn o George Clooney.
Davvero. E' la stessa obiezione che ricevo per la letteratura e il cinema di fantascienza: non è reale.
Onestamente, neanche una commedia è vera per davvero. E neanche un reality show (tutti sanno che recitano seguendo un canovaccio e ne sviluppano il personaggio).
Ma sono credibili.
No, non lo sono. E perché la fantascienza non è credibile? Spiegatemelo, per favore, perché, contrariamente alle comuni commedie, la fantascienza sviluppa idee (scientifiche, filosofiche, etiche etc) e prova a suggerire soluzioni. Infatti viviamo in un mondo fantascientifico. O meglio, viviamo in ciò che era fantascienza per i nostri nonni.
Ovviamente qualcosa è esagerato -tanto per intrattenere gli spettatori- ma lo stesso accade in ogni commedia. Dai!! Quasi la totalità delle trame sono sull'incontro di due persone che si innamorano - ovviamente è per sempre-. Un dettaglio che nessuno considera è che tutto si svolge in pochi giorni. Avanti!!
La gente che risponde così pensa che ciò che accade in un episodio di Dr. House o C.S.I. (quasi fantascienza entrambi) sia praticamente vero.
So. Cosplay.
Ridiculous somebody could says.
Really? What's the problem with the cosplay?
You dress like a character of a comic/cartoon/game/movie...
Yes... once again...what's the problem?
It's not serious.
Well... It's much serious and for grown up people to copy Audrey Hepburn or George Clooney.
Really. It's the same objection that I receive for the Sci-fi literature and movie: it's not true.
Honestly, neither a comedy nor a reality show is true, for real (everybody knows that they act following a rough canovaccio and develop a character).
But they're believable.
No, they're not. And why sci-fi is not believable for you? Explain me, please, because, in opposition to a common comedy, sci-fi develop ideas (scientific, philosophical, ethical etc) and tries to suggest solution. In fact we live in a sci-fi world. Better. We live in what was sci-fi for our grandparents.
Of course something is exaggerated -just to entertain the audience- but the same is done in any kind of comedy. Please! Almost the totality of the plots are about a meeting of two persons that fall in love -of course it last forever-. A detail that nobody considers is that everything happens in few days. Com'on!!!!
The people that argument in this way thinks that what happens in an episode of Dr. House or C.S.I. (both almost Sci-fi) is practically true.

Ma parlavo di cosplay.
Ho scoperto di recente che -almeno in Italia- un sacco di gente non sa cosa sia il cosplay.
Ora... scommetto che se siete qui, leggendo questo post, la prima cosa che abbiate fatto sia stata controllare -se non conoscete la parola- cosa sia il cosplay su Google o Wikipedia. Quindi non ritengo di dover ripetere.
Dunque, spiegare cosa sia il cosplay in Italia può essere abbastanza arduo. E oggetto di scherno.
Perché noi abbiamo un periodo specifico, il Carnevale (come in Brasile o New Orleans), in cui è permesso vestirsi in maschera. Non per andare al lavoro, ovviamente. Ma giù in strada, dove ci sono i carri, o a un party, sì, si può fare. O se abiti a Venezia. O Viareggio. Allora puoi farlo tutti i giorni in quel periodo.
Quindi, preparare un costume e indossarlo al di fuori di questo contesto è un pò strano. E anche per Halloween -che non è una tradizione dell'Europa moderna ma recentemente re-importata dall'America- è fuori posto.
In America Halloween è come il nostro Carnevale. In Italia, Halloween è la versione dark del Carnevale.
Sì, perché a Carnevale i bambini (tradizionalmente è per loro anche se gli adulti stanno riscoprendo questo evento) si vestono da principesse, Zorro, Arlecchino, fatina, clown e così via. I teenager (se osano farlo) se ne vanno in giro a fare i dark, i punk, etc.
Per quello di quest'anno, ho confezionato per mio fratello un costume più semplice sia stata in grado di pensare (era una festa e il massimo della preparazione degli altri ospiti era un ghirigoro piccolo e strano come trucco) fu di cucirgli una camicia bianca lunghissima e una sciarpa con motivo a Pied de poule. Ed eccolo nei panni del ricco arabo.
Con Halloween tutti, comprese le brave ragazze da giro di perle e gemellini, sono autorizzati a essere cattivi. Quindi tutti recuperano qualcosa di nero, si truccano pesantemente (credetemi: un semplice Kajal negli occhi è un trucco pesante, per loro) e si atteggiano come stupidi gatti in calore.
But I was talking about cosplay.
I recently discovered that -at last in Italy- a lot of people don't know what cosplay is.
Well... I guess that if you're here, reading this post, the first thing that you have already done is to check -if you don't know the word- what cosplay is on Google or Wikipedia, so I don't think there's the need to repeat it.
So, explain what cosplay is in Italy could be quite hard. And subject of laugh.
Because we have a specific period, the Carnival (like in Brasil or in New Orleans), in which is allowed to dress yourself with fancy dress. Not to go to work, of course. But down in the street where there's a parade or at a party... yes you can. Or if you live in Venice. Or Viareggio. Then you can do it everyday in that period.
So, prepare a costume and wear it outside that period it's quite strange. And also for Halloween -that is not a modern European tradition but re-imported from the U.S.A.- it's out of place.
In America, Halloween is like our Carnival. In Italy, Halloween is the darker  version of the Carnival.
Yes, because at the Carnival children (traditionally is for them even if the adults are discovering again this festival) dress like a princess, Zorro, Harlequin, fairy, clowns and so on. The teenager (if they dare to) use to dress like punk, dark, etc.
For the last one, I prepared for my brother the simple costume I was able to think to (it was for a party and the maximum preparation of the other hosts was a little strange makeup) was to prepare a looooong white shirt and a scarf with the Pied de poule print. He played the part of a rich Arabic.
With Halloween, everybody, even the good girls with a pearl necklace and a twin set, are allowed to be bad. So everybody finds out something black, wears a 'heavy' make up (trust me: a simple kajal in the eyes is a heavy make up, for them) and act like stupid cats.

A parte questi dettagli, sapevate che in origine il Carnevale fu istituito per gli adulti e che, solo in quel periodo, ogni cosa era permessa? Ogni ruolo poteva essere ribaltato? Gli studiosi ritengono che sia nella natura umana la necessità di cambiare identità di tanto in tanto. Da qui il periodo normato del Carnevale
Per di più, ora sia gli spicologi che i terapisti che gli insegnanti, sanno dell'importanza del gioco di ruolo (che è connesso al cosplay, ovviamente) come strategia di problem solving. Il gioco di ruolo non inteso in senso sessuale ma come abilità di pensare con la testa di qualcun altro per immaginare e comprendere un diverso punto di vista.
Aside these details, did you know that in the origin Carnival was for adults and was the only period in which everything was permitted? Any rule turned upside-down. The researchers believe that is in the human nature the need to change identity from time to time. From this the ruled period of the Carnival.
What's more, now any psychologist, therapist, teacher, know the importance of the roleplay (that is connected with cosplay, of course) as strategy of problem solving. Roleplay not intended in the sexual way but the ability to think with somebody's head to understand a different point of view.

Quindi, ancora una volta. Dov'è il problema del cosplay? Neanche Arlecchino è reale!
Gli attori recitano e si immedesimano in altri tutti i giorni.
E anche noi lo facciamo, chi più chi meno, ogni santo giorno. Se la nostra musa non è un V.I.P. può essere qualcuno che ammiriamo. Ma attori, musicisti, re/politici, guru e quant'altro sono persone che ammiriamo. Specialmente quando siamo giovani. Può sembrare che ora non ci sia più il bisogno/volontà di uniformità. Non come nel passato, quando le regine dettavano le tendenze ogni giorno. E tutti cercavano di seguirle nel medo più economico.
Penso ai kimoni giapponesi. Più ricco eri/sei più strati devi/dovevi indossare e mostrare (dal collo e dai polsi). I poveri si facevano collari falsi da indossare su kimoni comuni che davano l'illusione dei strati multipli.
Più semplicemente, Pensate alle perle naturali, quelle coltivate e alle perle di plastica o alle pellicce di volpe e a quelle sintetiche. Ritengo che tutto quello di cui ho parlato nel post precedente, onestamente, sia nato come lotta alle differenze di classe e poi si sia evoluta in una crociata per la salvaguardia degli animali.
Di più: i V.I.P. indossano i grandi nome della moda e noi cerchiamo di copiarli, comprando gli stessi vestiti da H&M, Zara e Primark: la linea è quella che appare nelle sfilate e loro vendono la versione semplificata con materiali economici.
So, once again. What's the problem with the cosplay? Neither Harlequin was real!
Actors act and roleplay all the day.
And we do it, who more who less, any single day. If our muse is not a V.I.P. could be someone we admire. But actors, musicians, kings/politicians, gurus etc are people we admire. Especially when we are young.
It could seem that now there's no more the need/will of uniformity. Not like in the past when the Queens dictated the trends any day. And anybody try to followed in the cheaper way.
I think to the Japanese kimonos. More rich you are/were more layers of them you have/had to wear and show (by the neck and the wrists). Poor people did fake collar, to wear on a common kimono, that gave the illusion of multiple layers.
More easier, think to the natural pearls, the cultured pearls and the plastic beads or the fox fur and the synthetic one. I believe that everything I talk about in the previous post, honestly, was born just to fight class differences and than developed into a crusade for animals' safety.
But, more: V.I.P. wear the big names of fashion and we try to copy buying the same dress from H&M, Zara and Primark: the lines are the ones that appeared in the catwalks and they sell you the simplified version with cheep material.

Alla fine, davvero, qual è la differenza col Cosplay?
Se fate attenzione noterete che tutti indossiamo una sorta di uniforme che rivela chi siamo e chi vorremmo essere. Pensate agli studenti dei manga giapponesi o dei comics americani. Ricordate, ciò che vedete/leggete rispecchia la realtà perché gli utenti ci si devono riconoscere. C'è sempre il tipo/la tipa carina, bravo a scuola e a casa, il teppistello con la motocicletta e la sciocca e superficiale o la cheerleader, il quaterback (solitamente stronzi e stupidi tutti e due), il nerd e il dark (solitamente ghettizzati), etc. tutti giocano un ruolo  anche con i vestiti per riflettere l'idea del tipo popolare o del ribelle.
Io preferisco vestire i panni di personaggi, più o meno iconici, non importa, che ammiro davvero perché ne conosco ogni aspetto buio e mi riconosco in lui/lei, nel carattere, nell'umore, nella reazione, negli hobby, etc,
E con cui ho speso ore del mio tempo (leggendo o giocando) o di cui, semplicemente, ammiro lo stile.
Al posto di persone vere di cui non so realmente nulla e che potrebbe essere più oscuro di quello che credo. Quindi voglio poter sviluppare la mia personalità, prendendo l'ispirazione qui e lì, concentrata su un'idea di chi voglio essere e non ossessionata su ciò che le riviste e la TV mi suggeriscono.
Anche perché, se ci provo, fallisco. Per una semplice ragione: il mio corpo è parte della recita. Se qualcuno mi conciasse mai come mille altre ragazze senza personalità, il mio corpo si svelerebbe subito da sé dal modo di indossare i vestiti, da come mi muovo o cammino. E se fossi libera di cambiare un solo dettaglio (come il tipo di scarpe, ma non il colore) sarebbe la fine dell'apparenza uniformata.
Quindi, siate semplicemente voi stessi e sottolineate le differenze tra voi e gli altri.
At the end, really, what's the difference with the cosplay?

If you paying attention you will notice that we are all wearing a sort of uniform that reveal who we are and who we would like to be. Think to the students of the Japanese manga and American comics. Remember that everything you read/watch reflects the reality because the audience needs to emphasise with the characters. There's always a nice guy/girl, good at school and at home, the bad guys with the motorbike and a silly and superficial one or a cheerleader, a quarterback (usually both of them are stupid and asshole), a nerd, a dark (usually ghettoized) ... anybody plays a role using also their dresses to reflect the idea of the popular or the rebel one.
I prefer to wear the shoes and the dresses of a character, more or less iconic, doesn't matter, that I admire for real because I know any her/him dark side and I recognize my self in her/his nature, mood, reaction to the world, hobbies, etc. With whom I spent a lot of my time (reading or playing), or whose I simply admire the style. This instead of a real people about whom I really don't know anything, that could be darker than what I believe. Then I want to be able to develop my own personality, taking here and there the inspiration, focused on an idea of who I want to be and not obsessed on what magazines and TV suggest me.
Even because, when I try, I fall. For a simple reason: my body is part of the act, too. If somebody would never prepare me like a thousand of other girls without personality, my body will immediately reveal itself by the way to wear the dresses, to move, to walk. And if I'm free to change even only one detail (like the model of the shoes but not the colour) it is the end of the uniformed appearance.
So, just be honest to your self and underline the differences between you and the other ones.
Per di più, di un personaggio di fantasia sapete dall'inizio chi è. Se è un eroe potrà cadere e mostrarci le ombre al suo interno ma tenderà sempre a rappresentare la parte migliore di noi. Tutti noi vogliamo mostrare il nostro meglio e tentiamo di minimizzare i difetti.
Se si tratta di un cattivo.. beh... un buon cattivo, perché piaccia, deve essere come un eroe incompreso e sfortunato che, semplicemente, reagisce nel peggiore dei modi.
Che dire dei cosplay di Freddy Krueger, Jason Voorhees o Saw?
Sono semplicemente iconici.
What's more, with a fantasy character you know at the beginning who s/he is. If is a hero/ine s/he could fall and show us the shadows inside but s/he always tend to represent the light part of us. Everybody tries to show the better and minimize the lacks.

If s/he's the villain... well... A good villain, to be likeable has to be like a misunderstood and unlucky hero/ine that, simply, react in the bad way.
What about the cosplay of Freddy Krueger, Jason Voorhees or Saw?
They are simply iconic.
Li riconoscete tutti? Cosplay di personaggi di famosi film horror. La fanciulla nel centro sono io, ovviamente. Col mio primo, serio, cosplay. Nico Robin da One Piece. I colori erano tutti sbagliati ma a quel tempo l'unica informazione che avevo era un piccolo disegno in bianco e nero.
Era il lontano 2003 al Romics e morivo di caldo. Tanto che pur avendo piastrato i capelli con permanente, si erano tutti ri-arricciati.
Do you recognize them all? Cosplay of famous horror movie's characters. The girl in the middle it's me. In my first, serious cosplay. Nico Robin from the manga One Piece. The colour of the coat is wrong but at that time the only information about it was a small b/w draw.
It was the 2003 at the Romics and I was dying for the high temperature (in the first week of october Rome is still hot). So much that my perm hair yet straightened become immediately curly again.

uh? io? Lo scoprirete presto. Ma voglio sappiate che già indosso nella vita di tutti i giorni (anche se i miei genitori dicono che sono fanatica -nell'accezione negativa) la giacca di pelle che mi sono fatta. Chi se ne freca delle X rosse sulle spalle. E, in un paio di giorni, comincerò anche a indossare i miei magnifici stivali gialli.
Coraggio! Sguinzagliate come me il bambino che è in voi. Fa solo bene alla salute (tutti mi chiedono se ho un nuovo ragazzo...). E lasciate che gli invidiosi (che per una ragione o per l'altra non osano unirsi alla mascherata) da parte!
Uh? What about me? You will discover it quite soon. But I want you to know that I already wearing in everyday life (even if my parents say to me I am a fanatic -with the negative acceptation) the leather jacket I sewn. Who care about the red Xs on the shoulders. And, in a couple of days, I will start wearing also my beautiful yellow boots.

Come on! Let's enjoy like me the child in you. It's healty (anybody starts asking me if I have a new boyfriend...). And let the envying aside (that for any kind of reason doesn't dare to enjoy the masquerade)!



domenica 12 ottobre 2014

Schiap, Gaga, Carne - Schiap, Gaga, Meat

Vi ho già accennato di come Elsa Schiaparelli abbia ispirato fashion designer e costumisti nel creare immagini o personaggi strane. Beh, il fatto non deve sorprendere nessuno perché Schiap era amica di Dalì... e questo spiega tutto. Tra le altre cose, Dalì era amico pure di Alice Cooper, il re dello shock rock. In questo senso, Lady Gaga è la sua succeditrice - e non per la musica, per favore! Anche se pure i KISS l'hanno resa membro onorario- per la teatralicità dei suoi spettacoli e video.
E non c'è nulla di strano se i suoi outfit sono sempre eccentici. Il solo problema, cambiando ogni volta, come fa Madonna, è che, prima o poi, si finisce per esaurire le idee, si diventa ripetitivi quando proprio non lo volevi, e non si sbalordisce più nessuno o si annoia chiunque. Alice Cooper cambia un pochino sempre nello stesso range: sangue, sangue, sangue... Freddy Krueger, Jason Voorhees, catene, pelle, uno smoking, un serpente... e sangue, sangue, sangue. In questo caso il problema è che l'idea di origine diventi una prigione per la creatività.
I've already touch on you about how Elsa Schiaparelli inspired fashion designers and costume designers to create a strange image or character. Well, this fact has not to surprise anybody because Schiap was friend of Dalì... so everything is explained. Also, Dalì was friend of Alice Cooper, the king of the shock rock.
In this way, Lady Gaga is his successor -not for the music, please! Even if even KISS made her honorary member- for the theatricality of her shows and videos.
And there's nothing strange if her outfit are always eccentric. The only problem, changing any time, like Madonna use to, is the, sooner or later, you will finish your ideas, becoming repetitive when you didn't want it, and to not shock anybody no more or to annoy everybody. Alice Cooper change a little in a same range: blood, blood, blood... Freddy Krueger, Jason Voorhees, chains, leather, a tuxedo, a snake... and blood, blood, blood. In this case the problem is that the first original idea could become a cage for the creativity.
Tanto per mostrarvi come Lady Gaga abbia usato le idee di Schiaparelli, voglio ricordarvi chi fu la prima a usare un telefono, un'aragosta e una scarpa come cappello e a pensare a un abito/scheletro.
Just to show you how Lady Gaga uses the ideas of Schiaparelli, I want to remember who was the first one that use a telephone, a lobster and a shoe as hat and to think about a skeleton suit.

Quindi, Lady Gaga. Ricordate lo scandolo per il suo abito di carne? Il designer, Franc Fernandez, disse che era vera carne e sarebbe stato interessante scoprire -dopo molti anni- cosa ne sarebbe rimasto.
Di primo acchito ho pensato che era impossibile fosse carne vera e che doveva essere una stampa su tessuto speciale. Potete osservare lo strabiliante quanto realistico aspetto di alcuni pezzi, famosi in tutto il mondo
So, Lady Gaga. Do you remember the scandal about her meat dress? The designer, Franc Fernandez, said that was real meat and that would be interesting discover -after several years- what will remain of it.
Firstly I thought that it was impossible it was real meat and that had to be a print on a special fabric. You can see the amazing and realistic appearance of some pieces, famous all over the world.

Fate attenzione all'interno della maglietta che rivela il cotone bianco su cui è stata stampata la fantasia carne.
Pay attention to the interior of the t-shirt that reveals the white canvas on which was printed the meat pattern.
Pensavo questo perché conoscevo il lavoro Taberu Kutsu (letteralmente Scarpe edibili) che Tokio Kumagi fece nel 1984. In trent'anni le tecniche, i materiali, la risoluzione delle stampe sono completamente cambiati e quindi, se nel 1984 era possibile e credibile qualcosa del genere, perché, nel 2010, non poteva esserci una qualche tecnica che permettesse la riproduzione delle sensazioni legate alla vera carne?
I thought this because I knew the work Taberu Kutsu (literary Edible shoes) that Tokio Kumagi did in the 1984. In thirty years the techniques, the materials, the print resolution is totally changes so, if in the 1984 something like this was possible and almost believable, why, in 2010, there couldn't be a technique that allowed to reproduce the sensation of a real meat?
Taberu Kutsu e le scarpe di carne di Lady Gaga (in basso a destra)
Taberu Kutsu and the meat shoes of Lady Gaga (on the right, to the bottom)
Ovviamente lo scandalo non era sull'immagine della morte che il fashion system ripropone ancora e ancora (ricordate il post Inside Out?). Siamo abituati. addirittura indossiamo (o meglio: troviamo nei negozi) leggings che mostrano i muscoli sotto la pelle, lasciando percepire le gambe come gambe di zombie. Carne e sangue non sono un problema per la nostra società. Non più di tanto. Non come qualche anno fa.Quindi... qual'era il problema dell'outfit di Lady Gaga?
Of course the scandal wasn't about the image of death that the fashion system propose again and again (do you remember this post Inside Out?). We are used to it. We also wear (better: we can find in the shops) leggings that show the muscles under the skin, letting you perceive the legs like zombie-legs. Flesh and blood are not a problem for our society. Not so much. Not like some years ago. So... what was the problem about the Lady Gaga's outfit?
(E siamo abituati a vedere cose simili anche nelle sfilte)
(And we are also use to see something like that in the catwalk.)
Jeremy Scott, Spring-Summer, 2010
Era riguardo al fatto che fosse vera carne?
Ok, questo è un punto che può disgustare la gente normale che non usa il cervello nel verso giusto.
Pensate a cosa sono la pelle e il cuoio. Sono pelle di animali uccisi per darci la carne. Quando un animale viene ucciso c'è giusto una piccola parte che viene buttata (quello che non usiamo noi, finisce nei mangimi per animali). Ma l'animale non è ucciso solo per la pelle o solo per la carne. E' ucciso per tutto quello che può offrire.
La pelle è trattata per non marcire, perdere il pelo (ovviamente c'è una gran differenza tra un gatto o un cane -usati nei falsi cinesi- e una volpe e c'è una ragione se alcuni animali sono da pelliccia e altri non lo sono: nei primi, la pelliccia rimane attaccata più a lungo alla pelle dell'animale ma non negli altri), puzzare e così via.
Ok, è ed era riguardo alla crudeltà animale (nel fashion system e in farmaceutica).
Ora. Devo ricordare che anche la seta viene da animali uccisi. Il baco nel bozzolo è bollito vivo per poter svolgere il filo di seta. Non soffre? Perché nessuno dice niente? Solo perché non ha una faccetta carina e non piange?
Was about that was real meat?
Ok, that's is a point that could disgust normal people that don't use their brain in the right way.
Just think what leather and counter are. They are the skin of an animal killed to give us meat to eat. When an animal is killed there's just a little part that goes thrown away (what we do not use is used to prepare animal feed). But an animal is not killed only for the leather or only for the meat. Is killed for everything it could offer.
Leather is treated to not go rotten, loose the fur (of course there's a big difference between a cat or a dog -used in the Chinese imitation- and a fox and there's a reason why some animal are fur-animal and some are not: in the first ones, the fur last for long time in these animal's skin but not in the others), stink and so on.
Ok, is and was about the killed animal (in the fashion and in the pharmaceutical system).
Now. I have to rememeber that also silk comes from a killed animal. The maggot inside the cocoon is boiled alive to unroll the silk thread. Isn't it suffering? Why nobody say anything about it? Just because it doesn't have a nice face and doesn't cry?
Accanto a una dieta ricca di verdure (una dieta medietrranea) mangio anche carne (una porzione normale, di quando in quanto, non in modo dannoso per la salute. Tutto l'allarme sull'eccessivo introito di carne è per quelle persone che ne mangiano a pranzo e a cena... ogni santo giorno! e non una fettina ma una portata intera. Sembra strano, ma c'è un sacco di gente che mangia così male.) e pesce e quando mi soffermo a pensare che sembrano il mio cagnetto, mi sento colpevole.
Amo gli animali (più degli esseri umani) e odio la crudeltà gratuita su ognuno di loro.
In questo paesino dove vivo c'è un macello e non sapete la pena e il dolore ogni volta che vedo un T.I.R.arrivare carico di mucche stipate al suo interno. E quando sento i macchinari cominciare a muoversi e a lavorare...
Ma la carne è buona e, soprattutto, io ne necessito: me lo disse il dottore perché anche mangiando verdure ricche di ferro non sarebbe abbastanza per me. Inoltre, è universalmente riconosciuto che mangiare male e corregere con pillole i valori sballati dalla dieta danneggia ulteriormente e pesantemente il sistema.
Non sto difendendo la dieta onnivora (mmm... forse, sì, lo sto facendo... Mi scuso per non riuscire a essere così imparziale come vorrei). Sto solo dicendo che mangiare animale ed essere crudeli sono due cose diverse.
Aside a diet rich of vegetable (a Mediterranean one) I eat also meat (a normal portion, from time to time, not in a dangerous way for your health. The alarm about eating to much meat is for those people that eat it at lunch and at dinner...any single day! And not a slice but an entire dish. It seems strange but there's a lot of people that eat in this terribly wrong way) and fish and when I stop thinking that it looks like my dog I feel guilty.
I love animals (more than humans) and I hate gratuitos cruelty to any of them.
In this small town where I live there's a slautherhouse and you don't know the pain and the pity any time I see an articulater lorry arriving with a lot of cows squeeze inside of it. And when I hear the machinery starts moving and working...

But meat it's too good and, over all, I need it: the doctor said it because even eating vegetables rich of iron is not enough for me. What's more, is universally recognised that eating in the wrong way and assuming pills to correct those values that are unbalanced because of your diet will damage your system in a terrible way.
I'm not defending the omnivorous diet (mmm maybe, yes, I'm... I'm so sorry to not be so impartially as I would). I'm just saying that to eat animal and to be cruel are two different things.
Ma pensate che le piante non soffrano?
Le piante in generale sono intelligenti, e sensibili, comunicano l'una con l'altra e col mondo circostante. E' solo che noi non possiamo sentirle o capirle e si muovono come in moviola, troppo lentamente perché noi possiamo accorgercene.
Ma anche loro soffrono. Come i frutti di mare. O gli astici e le aragoste. E noi dobbiamo capire e accettare che per sopravvivere devi togliere la vita a qualcun/qualcos'altro. Altrimenti, l'unica soluzione è il suicidio di massa. Ma siamo sempre animali. L'istinto ci dice di sopravvivere.
But do you think that the plants don't suffer? Plants in general are cleaver and sensitive, they communicate each other and with the world that surround them. It's only that we cannot ear or understand them and they move like in stop-motion, too slow because we can notice it.
But they are suffering, too. Like sea food. Or the crayfish and the lobster. And we have to understand and accept that to survive you have to take somebody/thing else's life. Otherwise, the only solution is the mass suicidal. But we are still animals. Instinct tell us to survive.

martedì 26 agosto 2014

Inside Out

Stavo leggendo i miei fumetti quando ho cominciato a ragionare sul più iconico dei costumi supereroistici: le mutande sopra i pantaloni.
Ridicolo, non è vero?
Beh... non concordo. O meglio, non del tutto.
Tutti sanno che i costumi dei supereroi vengono dal mondo del circo e del wrestling
I was reading my comics when I started thinking about the most iconic suit of superheroes: underwear on the pants.
Ridiculous, isn't it?
Well... I do not agree. Better... I do not agree at all.
Anybody knows that the superheroes' suits came from circus and wrestling garment.
In tempi moderni i riferimenti sono -sempre- stati i vestiti comodi per la ginnastica, fatti in lycra.
Ma andiamo in ordine.
Perché non concordo? Perché siamo circondati da comportamenti ridicoli. O almeno tali potranno considerarli i nostri nipoti.
In modern times the references were the -always- comfortable dresses for fitness made in spandex.
But, let go in order.
Why I say I do not agree? Because we are surrounded by ridiculous behaviour. Or what our nephew could consider them.
Prima di tutto devo ricordarvi che nella storia della moda questo tipo di accostamenti, il bizzarro, non è inusuale.
I film sono lo specchio della realtà. Così, se in Saranno Famosi un ragazzo veste in questo modo, forse al tempo era qualcosa di comune durante gli allenamenti come si può vedere in tanti altri film.
Le eroine, nei primissimi tempi, vestivano solo del costume da bagno o una tuta integrale. Pensate a Wonder Woman e a Catwoman.
First of all I've to remind you that in the history of fashion this kind of matching, the bizarre, is not unusual.
Movies are mirror of reality. So, if in Fame a boy worn in this way, maybe at that time was something used during training as you can see from many other movies.
The heroines, in the earlier times, used to wear just a swim suit or an complete one. Just think to Wonder Woman or Catwoman.
Ma in davvero breve tempo, con la crescente importanza della donna nei fumetti -e nella vita reale- entrambe cominciarono a essere più alla moda e potenti. Erano gli anni 80. E le spallone ricordavano un'armatura.
Guidate da Jane Fonda e dai suoi corsi in VHS, le donne -e le eroine di riflesso- usavano il body sopra i leggings da ginnastica (o mutande e canottierine come in Flash Dance). Ancora una volta qualcosa di davvero pratico.
C'erano eroine, é meglio precisarlo, che seguivano questa nuova moda da tutto il mondo: dalle greco-nipponiche Tisifone e Castalia de I Cavalieri dello Zodiaco alle americane Scarlet Witch e Polaris.
But in really short time, with a growing importance of woman in comics -and in the real life too- both start to be more fashionable and powerful. They were the Eighties. And the shoulder pads had to resemble a modern armour.
Ruled by Jane Fonda and her VHS courses, the women -the heroines reflected it too- used to wear a leotard over leggings for fitness (or panties and a short tank top as in Flash Dance). Once again something really comfortable.
There were heroines, is better to precise it, that followed this new trend from all over the world: from the Greek-Japanese Ophiuchus no Shaina or Eagle noMarin from the Saint Seiya Saga to the American Scarlet Witch and Polaris.
A completare l'outfit, c'erano i leggigns e, sopra di questi, un paio di calze calde. A volte anche più di un paio. E le calze, normalmente, vanno indossate sotto i pantaloni. E dagli anni '80 questa moda è ritornata pochi anni fa.
Quindi ecco il punto. In moda, come in moltre altre discipline, è abbastanza normale invertire le regole.
E prima di cominciare a partlare di moda, voglio spiegarvi in quale modo diverse discipline hanno rotto le convenzioni, attraverso i secoli, e messo fuori ciò che era -fino a quel momento- interno.
To complete the outfit, there were the leggings and, over them, a pair of warm socks. Sometimes more than a pair. And socks, usually, are worn under the trousers. And from the '80s this trend came back once again few years ago.
So here it's the point. In fashion, as in many other disciplines, is quite normal to invert the rules.
Before I start talking about fashion, I just want to explain in which way several disciplines broke the rule, through the centuries, and put out what was inside -till that time-.
Pensate all'architettura e all'uso che ora facciamo di speciale mobilio da esterno. In tempi antichi c'era giusto un posto per sedersi e riposarsi. Poi vennero i tavolini e i caffè e così via.
Pensate alla nuova e moderna scienza della Psicologia che lavora su ciò che è nella nostra mente, intoccabile e invisibile, ma che può influenzare ogni aspetto della nostra vita. Per alcuni (Lombroso) anche l'aspetto fisico.
E dalla psicologia, pensate alla letteratura e al nuovo modo di raccontare storie. Non nella prima e asettica persona come potevano esserlo i diari o le lettere di Cesare. Il romanzo in prima persona che mostra i sentimenti di chi racconta la storia è una novità del Romanticismo. Nel 1800. Nel XX secolo il romanzo diventa più complesso, a volte paradossale e caotico.
E gli eroi dei fumetti, come li conosciamo oggi, sono nati nel 1933 con Superman. O Nembo Kid che dir si voglia (ma solo in italiano). Tutto è partito negli ultimi secoli.
Think about Architecture and the use that now we do of special furniture for the outdoor. In ancient times there was just a place to seat and rest. Then came the table and the coffee shops and so on.
Think about the young and modern science of Psychology that works with what is in our mind, untouchable and invisible but that can influence very aspect of our life. For somebody (Lombroso) also the physical aspect.
And from Psychology, think about literature and the new way to tell a story. Not in first and aseptic person as they could be the Caesar's diary or letters. The Novel in first person that show the feeling of who is telling the story is a news from Romantic movement. This in the 1800. In the XX century the novel became more complex, sometimes paradoxic and chaotic.
And the superheroes comics, as we know them today, were born in 1933 with Superman.
Everything starts in the last centuries.
A proposito di psicologia che rivela cosa avete in mente, anche attraverso il modo di vestirvi, questa è la nuova frontiera della cooperazione con la moda: il vestito sensibile che cambia colore in base all'umore di chi lo indossa, Bubelle, prodotto dalla Royal Philips Electronics, nei Paesi Bassi, nel progetto SKIN. Questo era solo il primo esempio ma in molti stanno lavorando nella stessa direzione.
About Psychology that reveals what you have in your mind, even through the way you dress, this's the new frontier of the cooperation with fashion: the sensitive dress that changes colour with the feelings of who wear it, Bubelle, made by Royal Philips Electronics, in the Netherlands, for the SKIN project. This was just the first sample but many other are working in the same direction.
Il punto è che ciò che è/era intimo viene/veniva portato all'esterno e viceversa.
Ora, permettetemi di illustrarvi alcuni esempi inside out della moda moderna. Alcuni sono divertenti, vestite/vestivate alcuni di loro e altri sono davvero inquietanti. Ma è sempre questione di punti di vista. E di epoca.
Così abbiamo un Jean-Paul Gaultier (sopra) con un normalissimo abito elegante. Ma che è stato decorato per ricordare il corpo umano che ricopre.
The point is that what is/was intimate comes/came to the outside and viceversa.
Now, let me show some of the modern fashion example of this inside out. Some are funny, you wear some of them or you used to and some are really creepy. But it's always matter of point of view. And time.
So we have Jean-Paul Gaultier (above) whit a normal fancy dress. But it is decorated to resemble the human body that it covers.
Se mostrare il corpo dentro il vestito coprendolo può apparire strano, siamo più avezzi -ne sono sicura- a decorazioni, tatuaggi, accessori e via dicendo, che rivelano il corpo sotto il corpo: lo scheletro. In questo caso, nella collezione primavera/estate del 2010 di Katie Eary, sono mostrate anche vene e organi (sopra).
If showing the body inside the dress covering it could appear strange, we're more used -I'm sure- to decoration, tattoo, accessories and so on that reveal the body under the body: the skeleton. In this case, in Katie Eary's Spring/Summer 2010 Collection, also the veins and the organs are shown. (above)
Abbastanza inquietante? Beh, questo è solo un costume, per il film The Cell, con J.Lo. La coloratissima costumista, Eiko Ishioka, amica di Alexander McQueen (un altro abbastanza inquietante...a volte), riciclò l'idea della sua stessa armatura di Dracula.
Is it creepy enough? Well, this is just a costume for the movie The Cell, with J.Lo. The colourful costume designer, Eiko Ishioka, close friend of Alexander McQueen (another one that was quite creepy...sometimes), recycled the idea of her own armour-suit of Dracula.
Ok, basta parlare di vestiti che sembrano usciti dalla tomba.
Andiamo a una moda più sobria.
Hussein Chalayam e la sua collezione primavera/estate del 2003, Manifest Destiny. Ne vidi qualche pezzo a Parigi, qualche anno fa. E fu una strana esperienza perché potevi percepire la progressione dal semplice e normale vestito incasinato a uno che era il simbolo del passaggio -scavato livello dopo livello- dalla pelle agli organi interni.
Ok. Stop talking about dresses that seem taken from the graves.
Let's go to a more plain fashion.
Hussein Chalayan and his Spring/Summer 2003 collection Manifest Destiny. I saw some pieces in Paris, a couple of years ago. And it was a strange experience because you could see the progression from a plain and normal confused dress to one that was the symbol of the transition -dug layer by layer- from the skin to the organs inside.
L'idea è ancora una volta inquietante. Afferrato.
Bene.
Tanto per mostrarvi quanto sia comune l'inside out, lasciate che vi proponga una lista di esempi.
Adam Adrascik lo suggerisce attraverso le stampe. Onestamente, l'idea non è nuova. Schiaparelli l'aveva già pensato (a destra).
The concept is still too creepy. Understood.
Well.
Just to show you how it is common the inside out, let me just list some examples.
Adam Andrascik suggest it through the prints. Honestly, the idea is not a new one. Already Schiaparelli thought it (on the right).
Tralasciando il discorso del corpo e parlando puramente degli oggetti, c'è la tecnica: Jean-Paul Gaultier, per la sua giacca, scelse di rivolta. Maison Martin Margiela fece lo stesso per il suo maglione che mostrava le linee e i margini di cucitura e le pince.
Mia nonna potrebbe fermarmi e ordinarmi di rivoltarli se dovessi mai indossare qualcosa di simile. Più o meno la stessa reazione quando indossate jeans lacerati, pantaloni alla pescatora o quelli oversize da rapper: sei troppo povera per riparare/allungare/stringere i tuoi vestiti???
Avoiding the body and talking purely about the items, there is the technique: Jean-Paul Gaultier, for this jacket, choose to reverse it. Maison Martin Margiela did the same for its sweater that shows the cutting line, the margins and the pinces.
My grandmother could stop me and order me to reverse them if I have to wear something like that. More or less the same reaction when you wear ruined jeans, cropped trousers or the oversize pants of rapper: are you too poor to repair/extend/thigh your dresses???
 
Ma il modo di usare i livelli in modo totalmente libero è, certamente, il più comune. 
Il bustino, elemento della biancheria, usato come top o sottogiacca. Madonna docet.
But the way we use the layers in a totally free way is, for sure, the most common.
The bustier, a piece of underwear, used as top or underjacket. Madonna docet.
Pensate alle T-shirt indossate su maglie a maniche lunghe. Trompe d'oeil o meno.
O la sottoveste o la canotta sopra la t-shirt. E la sottoveste stessa usata come abito. Qualcosa tipico degli anni '90.
Let's think T-shirt worn on a long sleeve shirt. Trompe d'oeil or not.
Or the slip or a tank top on a t-shirt. And the slip used as dress it self. Something typical from the '90s.
Un'altra cosa, strettamente anni '90, era la moda di indossare i ciclisti sotto la gonna o il vestito.
Ricordo che a quel tempo mi muovevo da Verona verso un paesino di aperta campagna (anche se gli abitanti sono convinti di stare in una megalopoli) e mi vestivo così. Per me era trendy. E venivo dalla città! E prima ancora venivo da città estere. Ma, come ho già detto altrove, gli italiani sono abbastanza provinciali. A confermarlo, anni dopo, dopo il periodo dark di un'adolescenza ribelle giunta in ritardo, ho avuto un sacco di problemi quando tornai al colore perché il mio gusto al riguardo viene dall'India, dove ho vissuto per diversi anni, e dal Giappone, paese che amo incondizionatamente.
Another thing, strictly '90s, was the trend to wear a cycling shorts under the skirt or the dress.
I remember that in that time I moved from Verona to a really countryside village (even if the residents still believe to live in a megalopoli) and I used to wear in this way, that for me was trendy. And I came from a city! And previously I came from abroad. But, as I already said in another post, Italians are quite provincial. To confirm it, years later, after the dark period of a late rebel adolescence, I had a lot of problem when I came back to colours because of my taste for them that came from India, where I lived for several years, and from Japan, country that I really love.
Ma torniamo a quel tempo: avevo appena 18 anni e i miei compagni, i miei compaesani, erano davvero offensivi nei miei riguardi: nella loro testa LORO, nel loro piccolo paesino (credetemi, avevamo le galline che razzolavano nel cortile), avevano la VERA moda...
Era lo stesso periodo in cui volevo indossare gli stivali sui jeans. Ma la moda proponeva solo jeans a zampa d'elefante: abbastanza impossibile realizzare questa idea (ora è normale, all'epoca eri solo uno svitato).
Così decisi di rinunciare alle mie braghette solo per non sentirmi troppo colpevole anche se ero orgogliosa delle mie idee e del mio passato... Ma spostandomi rapidamente da una città all'altra avevo bisogno di essere accettata immediatamente dai miei compagni. Un anno dopo facevo di nuovo ciò che volevo e chi se ne frega degli altri. Dovevo stare bene io con me stessa. Peccato che quello sia stato un anno disastroso sotto diversi punti di vista, anche scolastico e anche per questo motivo.
Fu la prima e l'ultima volta che feci qualcosa per compiacere qualcuno diverso da me. Io sono così, prendere o lasciare.
Back in time: I was 18 years old and my mates, my compatriots, were so offensive to me: in their opinion THEY, in this small town (trust me, we had chickens in the courtyard), have the TRUE fashion...
It was the same time I wanted to wear boots on the jeans. But the trend proposed only flared jeans...quite impossible to realise that idea (now it is quite normal, at that time you were a freak).
So I choose to renounce to my shorts just to not feel too guilty even if I where so proud of my idea and my past... But, moving so fast from town to town, I needed to be immediately accepted by my mates. An year later I was back doing what I wanted and who cares about the other: I have to be comfortable with my self. It was a pity that it was a terrible year from several points of view, also scholastic and even for this reason.It was the first and last time I did something to please somebody else than me. I am in this way, take it or leave it.
Per la cronaca: anche Supergirl seguiva quella moda.... Qualcosa a cui fanno molta attenzione i fumettisti è proprio rispecchiare lo stile vestimentario per rendere le loro opere credibili e adatte al contesto geo-storico dove sono ambientate.
For the record: also Supergirl followed the trend... Cartoonists pay a big attention to dresses just to reflect the reality and make their works believable and suitable for the time and space where they are set.
Anche designers come Karl Lagerfeld lo ripropongono ancora una volta.
And Designers as Karl Lagerfeld proposed it once again.
E anche gli uomini possono indossare una gonna con un paio di pantaloni, secondo le regole della moda gotica giapponese. Chi ha letto Nana può confermare che sia Nobu che Shin indossano la gonna. By Vivienne Westwood, la regina del punk, o Alexander McQueen (qui sotto), ovviamente.
Also men could wear a skirt with a pair of trousers as the Japanese Gothic Fashion rules. And who red Nana could confirm that both Nobu and Shin wear a skirt. By Vivienne Westwood, the queen of Punk, or Alexander Mc Queen (here under), of course.
Ma non siate così scandalizzati: la storia e le diverse culture sono piene di uomini in gonna: antico Egitto, antica Roma, il kilt scozzese e il veshti del Tamil Nadu e i costumi dell'Africa. In Indonesia la gonna è indossata dagli uomini con giacche occidentali.
But don't be so scandalised: history and culture are full of men who wear skirt: Ancient Egypt, Ancient Rome, Scotland Kilt and Veshti in Tamil Nadu and costumes of all Africa. In Indonesia the skirt is worn by men with westerner jacket.
Se osservate i camerieri, non indossano un grembiule (molto simile a una gonna, il più delle volte) su pantaloni? Non sono sexy?
Comunque, gonna e pantaloni sono accettati. Ma, ancora, due pantaloni non lo sono.
Il trend che Richard Chai ha provato a lanciare non è mai decollato.
If you look at the waiters, aren't they wearing an apron (quite similar to a skirt, most of the times) on trousers? Aren't they sexy?
Anyway, skirt and trousers are accepted. But, still, two trousers are not.
The trend that Richard Chai tried to raise, never landed.
Ok, vestiti. Giochiamo con loro. Ma gli accessori, quelli hanno il loro posto!”
Questo è quello che potreste ribattere.
E sarebbe sbagliato!
E' abbastanza normale vedere donne indossare stivali sui pantaloni, giusto? Per quel che riguarda gli uomini ho già spiegato perché non li indossano. 
E' un retaggio equestre. Ok, avete ragione.
Ma che mi dite delle calze sopra le scarpe di Christian Dior, in questa nuova versione delle ghette?
Ok, dresses. We play with them. But accessories have their own place!”
This is what you can argue.
And you will be wrong!
Is quite normal to see women wearing boots over the trousers, isn't it? About men, I've already talked why they don't wear boots. 
It is an equestrian heritage. Ok, you are right.
But what about the Christian Dior socks over the shoes, like a new version of gaiters?
O dei più popolari Tabi (le calze giapponesi per infradito) che diventano scarpe?
O il reggicalze che, con le autoreggenti, diventano dei nuovi stivali cuissard?
O i guanti (ancora una volta da Schiaparelli) con lo smalto sulla punta delle dita? Si presume che il guanto copra la mano e le unghie.
Or the most famous Tabi (Japanese socks for Flip-flop) became shoes?
Or the garter belt as Cuissard boots?
Or the gloves -once again from Schiaparelli- with the nail polish that they have to cover?
Come avete visto non c'è limite al ridicolo.
Né all'uso del pizzo. Chi si sarebbe immaginato che un tessuto tanto delicato e sensuale, tipico della biancheria e di certi abiti preziosi, sarebbe stato usato per un cappotto?
As you have seen there is no limit to ridiculous.
Nor to the use of the lace. Who could imagine that this kind of fabric, so fragile and sensual, typical of the underwear and of some precious dresses, it would be used for a coat?
Quindi, vestitevi come preferite. Alcuni potranno venire e ridere di voi come fecero con me. Ma state sicuri che potrete trovare un richiamo che giustifichi tutto davanti a gente ignorante e intollerante.
Per la cronaca, l'ultima frontiera della moda è di indossare un'armatura filiforme sui vestiti (e non sotto, come le vecchie crinoline). 
E l'ultimo trend circa la tamarraggine automobilistica è coprire la carrozzeria di velluto...
Ancora una volta, ecco il processo dell'inside out. Qual è il prossimo?
Then, dress as you prefer. Somebody could came and laugh at you as they did to me. But you will be sure that you could find a reference to justify yourself in front of ignorant and intolerant people.
For the record, the ultimate frontier of fashion is to wear a threadlike armour on your dresses (and not under, as the crinolines of the old fashion).
And the ultimate trend about car pimping is to cover it with velvet... 

One more time here it is the inside out process. What's the next one?